Mercoledì 25 settembre, presso il Palazzo delle Muse, presentazione del libro Antifasciste e antifascisti, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. → Il programma della presentazione
Giovedì 30 maggio, ore 18.00, a Carrara (ex ospedale San Giacomo), presentazione del libro Antifasciste e antifascisti, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. → Locandina della presentazione
Venerdì 14 giugno, alle ore 16.30 presso Villa Argentina a Viareggio, si terrà la presentazione del libro “La spilla d’oro. Memorie da un secolo sterminato”, di Paolo Buchignani. Dialogheranno con l’autore Giacomo Magrini (Università di…
Venerdì 17 maggio, presso la Casa del Popolo di Verciano si terrà la presentazione del libro A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista, di Chiara Nencioni. Introducono Armando Sestani…
Risultati della selezione per l’individuazione del nuovo docente distaccato dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. > Graduatoria del bando distacchi 2024
L’ISREC di Lucca indice una selezione per la costituzione di una graduatoria di docenti interessati all’attribuzione di un distacco. La selezione è aperta a tutte le docenti e i docenti di ruolo ordinario, con contratto…
È con profondo dolore che comunichiamo la scomparsa di Manuela Belardini, dal 2020 insegnante distaccata presso il nostro Istituto, titolare di Italiano e Storia presso l’Istituto “B. Cellini- L. Tornabuoni” di Firenze; innanzitutto, una amica…
Lunedì 26 febbraio l’Isrec di Lucca, la Provincia e la Scuola della Pace presenteranno il libro Don Libero Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza, di Gianluca Fulvetti (Unipi), con il quale dialogherà Sante Lesti…
3 febbraio ore 17.00, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca. Gli Internati militari italiani. Tra prigionia e Resistenza. Incontro con Filippo Masina, assegnista di ricerca all’Università di Siena, co-autore del libro Una straziante incertezza,…
31 gennaio ore 17.00, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca. I Triangoli Rosa: la persecuzione degli omosessuali nella Germania nazista Incontro con Francesca Cavarocchi, Ricercatrice di Storia Contemporanea all’Università di Firenze L’incontro approfondirà il…
Sabato 1 febbraio si terrà la commemorazione Ottantesimo anniversario dell’eccidio di Cogna. Interverrà per l’Isrec di Lucca il Presidente Mario Regoli. → Il programma della cerimonia
Nei giorni del 30 e 31 gennaio il Comune di Porcari dedica due eventi al Giorno della Memoria. Giovedì 30 alle 21,00 all’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara si terrà la proiezione del cortometraggio VENTI MINUTI…
Giovedì 30 gennaio la Prof.ssa Caterina di Pasquale (Unipi) parlerà del rapporto tra memoria storica, trauma e identità collettiva. La conferenza fa parte degli incontri organizzati dall’IIS Chini-Michelangelo in collaborazione con l’Isrec Lucca e il…
Venerdì 24 gennaio si è tenuto presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale (Lucca) l’incontro: Arturo Paoli: un’esperienza di pace e giustizia per tutti i tempi. → La locandina dell’evento
Venerdì 24 gennaio si è inagurata la mostra I GIUSTI TRA LE NAZIONI, mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall’Associazione Figli della Shoah. Questo progetto espositivo, grazie ai documenti tratti dagli…
Giovedì 23 gennaio alle 16,30 si terrà presso la Biblioteca Artemisia di Capannori l’incontro con il saggista Roberto Franchini, un percorso illustrato, con slide e ascolti, tra gli autori e le musiche bandite dal nazismo…
L’istituto rimarrà chiuso da lunedì 16 dicembre 2024 a domenica 19 gennaio 2025 compresi.