In questa sezione del sito è possibile la consultazione integrale di tutti i numeri della rivista dell’Istituto.
I testi sono pubblicati con il consenso dell’editore. Ne è vietata la copia e il download.
Numero 1 – dicembre 1984
STUDI
Leana Quilici e Eugenio Baronti, Lucca 1919: la vita politica e sociale della città raccontata dai giornali lucchesi
Francesca Poli, La chiesa lucchese ed il fascismo (1921-1923)
Marta Quirini, La provincia di Lucca nel periodo della ricostruzione (1945-1948)
DOCUMENTI
Comitato Nazionale di Liberazione di Lucca: relazione della formazione Bonacchi
Abdenago Coli, Divisione partigiana Garibaldi Lunense: cronistoria della 1ª Brigata
Formazioni partigiane nella provincia di Lucca
Caduti partigiani nella provincia di Lucca
Civili uccisi per rappresaglia nella provincia di Lucca
Numero 2 – giugno 1985
STUDI
Renzo Papini e Maria Eletta Martini, Azione cattolica e fascismo: riflessi in Lucca del conflitto del 1931
Guido Tuccinardi, Forze armate e Resistenza nella lotta di Liberazione
Mario Casagrande, La funzione della scuola durante il fascismo: il Liceo Ginnasio di Viareggio
Marta Quirini, Le elezioni a Lucca e in provincia dal 1945 al 1948
DOCUMENTI
Lorenzo Bandelloni, Relazione dell’attività della formazione di Lorenzo Bandelloni
Raffaello Fambrini, Volontari della Libertà – C.L.N.: relazione del Comitato Militare dei patrioti lucchesi
Relazione della formazione Del Bianco
Memorie del dottor De Gennaro, presidente del C.L.N. di Lucca
Numero 3 – dicembre 1985
STUDI
Luciana Spinelli, 1914: la Manifattura di Lucca e lo sciopero generale nelle Manifatture dei Tabacchi
Giovanni Cipollini, Viareggio negli anni della nascita e del1’avvento del fascismo (1919-1923): 1. Dalla fine della guerra alla nascita del Partito Popolare p. 35
DOCUMENTI
Relazione sul periodo clandestino alla Manifattura Tabacchi di Lucca
Relazione del Ten. Cappellano Sac. Silvio Giurlani
Numero 4 – giugno 1986
STUDI
Giovanni Cipollini, Viareggio negli anni della nascita e dell’avvento del fascismo (1919-1923): 2. Le “giornate rosse” del maggio 1920
Antonella Dragonetti, Le vicende elettorali del Partito Popolare lucchese nelle elezioni del 1919
Il Battaglione “Gramsci” in Albania: la vicenda di Alfredo Sebastiani (febbraio ’43 – novembre ’44). Materiali per una ricerca
Luciano Luciani, 1. “Carissimi genitori…”: lettere dall’Albania alla famiglia del caporale Alfredo Sebastiani
2. Il diario del Battaglione “Antonio Gramsci” tenuto dal furiere Alfredo Sebastiani partigiano lucchese in Albania (a cura di Luciano Luciani e Marco Natalizi)
3. Bruno Brunetti, Ricordo di Alfredo
DOCUMENTI
Relazione del Comitato Militare di Lucca
Sentenza di rinvio a giudizio degli arrestati in seguito ai fatti accaduti a Viareggio il 2, 3, 4 maggio 1920
Numero 5 – dicembre 1986
STUDI
Francesco Petrini, Aspetti dell’industrializzazione in Lucchesia: 1880-1901
DOCUMENTI
Relazione per il Gruppo Patrioti “S.T.S.” — S. Andrea in Caprile – Tofori
Numero 6/7 – dicembre 1987
STUDI
Paolo Baldanzi, Alle origini del fascismo lucchese. Uomini e vicende 1914-1920
Bruno Di Porto, Periodici settimanali della parte occidentale della Toscana: «L’Ombrone», «La Provincia di Massa-Carrara», «ll Baluardo», «Il Faro»
Alessio Brizzi, «L’Ombrone» (1870-1923). Tratti salienti della sua vita con particolare attenzione all’anno 1923
Chiara Pieroni, «La Provincia di Massa-Carrara» (1890-1891). Un settimanale per la borghesia massese
Roberto Pizzi,«Il Baluardo». Periodico dei repubblicani lucchesi tra il 1918 e il 1921
Vittorio Antonelli e Bruno Vecoli, «Il Faro»
DOCUMENTI
Relazione della formazione «Silvio Ceragioli»
Relazione della X Bis Brigata «Gino Lombardi»
Relazione sul movimento clandestino di Pietrasanta
Relazione sull’attività svolta dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) del «Compitese» negli anni 1943-1944
Numero 8/9 – dicembre 1988/89
STUDI
Roberto Pizzi, «L’Intrepido» – Giornale del fascio di combattimento lucchese (1920-1925)
Paolo Baldanzi, Per una geografia del fascismo antemarcia in provincia di Lucca: fonti documentarie
Alfredo Pierotti, L’impegno del partito popolare italiano per la riforma elettorale del 1919
Lenzo Lenzi, I1 Centro Studi Sociali di Lucca e Mons. Bartoletti: dall’anticomunismo alla promozione ecclesiale
DOCUMENTI
Giovanni Cipollini, Il Piano di sfollamento totale della Provincia di Lucca (maggio—settembre 1944)
Documentazione relativa al piano di sfollamento
Numero 10/11 – dicembre 1990
STUDI
R. Pizzi, «Il Serchio». Ambiguo giornale dell’area moderata lucchese (1917-1926)
A. Sestani, Appunti per una storia della fotografia lucchese e del suo rapporto con il fascismo
C. Carolei, Una Toscana diversa: vita politica e amministrativa a Lucca alla fine dell’età giolittiana
DOCUMENTI
Documenti e testimonianze sulla precettazione dei lavoratori per la Germania
Esperienze vissute e fatti constatati in Germania dal deportato Giovanni Mario Venturi
Elenco dei lavoratori precettati per la Germania
Distaccamento d’assalto Garibaldi «Marcello Garosi»
Relazione della brigata «Marcello Garosi»
Numero 12/13 – dicembre 1991
STUDI
R. Pizzi, Rassegna storica dei periodici lucchesi da «Il Giornale Enciclopedico di Liegi» alla stampa del regime (1756-1944)
R. Papini, Una presenza «anomala» nel quadro del Movimento cattolico in Italia. Note sulla religiosità di Michele Rosi
B. Nardi, Democrazia Cristiana: un confronto tra «L’Esare» e «La Squilla» (Lucca 1904-1906
S. Bucciarelli, Il sangue e la carta. Introduzione a Silvio Micheli
M. Ciccuto, Una rivista del neorealismo: «Darsena Nuova»
M. Casagrande, Silvio Micheli, «Darsena Nuova» e la vita politico-culturale a Viareggio negli anni del dopoguerra
DOCUMENTI
Documenti sul saccheggio operato dai fascisti a Lucca, nel 1944
Numero 14/15 parte prima
STUDI
G. Pardini, Alle radici del fascismo “intransigente”. Teoria e prassi politica nel fascismo lucchese (1920-1922)
R. Pizzi, Presenze laiche a Lucca nella II meta dell’800
A. Dadà, Introduzione ai saggi sull’emigrazione
L. Briganti, La Lucchesia e il Brasile: storia di emigranti, agenti e autorità
Numero 14/15 parte seconda
A. Tognetti, Un secolo di emigrazione dal Comune di Pescaglia
N. Franchi, I figurinai: una professione girovaga? I riflessi del dibattito parlamentare sull’impiego dei fanciulli in professioni girovaghe nell’area lucchese
M.V. Paradisi, Emigrazione e assistenza: la Pia Casa di Beneficenza di Lucca in aiuto ai minori divenuti orfani o abbandonati a causa dell’emigrazione negli ultimi vent’anni dell’Ottocento
DOCUMENTI
Linea Gotica, Fronte della Garfagnana, La battaglia di Natale 1944
Numero 16/17 – gennaio 1995
STUDI
G. Pardini, La censura di guerra (1943-1944) – Vicende belliche, avvenimenti politici, spirito pubblico, condizioni di vita della popolazione nei rapporti della Commissione provinciale censura di Lucca
DOCUMENTI
A. F. Celi Dari – A. Tomei, L’archivio dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca
I rapporti periodici della Questura di Lucca al Ministero degli interni sulla situazione politica ed economica della provincia (1937-1940)
Attività del tribunale militare straordinario di guerra della R.S.I.
Numero 18/19 – febbraio 1996 parte prima
STUDI
G. Pardini, Dalla conquista del potere all’avvento del regime. Vicende politiche del fascismo lucchese (1923-1934) paete prima
Numero 18/19 – febbraio 1996 parte seconda
R. Pizzi, Il turbolento settembre lucchese del 1893
B. Corbellini Andreotti, Caratteri della stampa del fascismo repubblicano a Lucca: “L’artiglio” (1943-44)
DOCUMENTI
Diario Storico della 92a Divisione “Buffalo” USA
Numero 20/21 – novembre 1998 parte prima
STUDI
G. Pardini, Dagli “anni del consenso” alla guerra. Il fascismo in provincia di Lucca (1934-1940)
Numero 20/21 – novembre 1998 parte seconda
R. Pizzi, Sussulti laici a Lucca, nell’età giolittiana
S. Simonetti – A.F. Celi Dati, Il Fascio Femminile a Lucca
DOCUMENTI
Documenti tratti dal carteggio Divisioni Monterosa – S. Marco – Italia – Littorio, conservati nell’archivio dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca
La resa della Regia Accademia di Artiglieria e Genio di Lucca, dopo l’8 Settembre – Introduzione
Gli ultimi giorni della R. Accademia di Artiglieria e Genio nei ricordi del Col. a. ris. Francesco Fiora
Memorie dell’8 Settembre 1943 dell’Allievo Fabrizio Martelli
Numero 22 parte prima
STUDI
G. Pardini, La censura di guerra (1940-1942). I rapporti della Commissione Provinciale Censura di Lucca
Numero 22 parte seconda
E. Alberigi, Partito Popolare e movimento sindacale cattolico a Lucca e provincia nel primo dopoguerra
F. Del Zanna, Le operazioni aeree alleate in Toscana durante la seconda guerra mondiale
Numero 23/24 parte prima
STUDI
Giuseppe Pardini, Le elezioni del 1924, la Lista “bis” e i plebisciti in Toscana
Roberto Pizzi, Presenze laiche a Lucca tra ‘800 e ‘900
Enrico Lorenzetti, Ricordi e memorie. Intellettuali ed artisti di Lucchesia alla ‘svolta’ del ‘43
DOCUMENTI
Giuseppe Mulas, Memorie
Giuseppe Guidi, Ernesto Guidi (1897-1988)
La vita (con le deportazioni in Germania nel 1944-45)
Biografia di Ernesto Guidi
Bibliografia delle opere di Ernesto Guidi
Articoli pubblicati su riviste letterarie e didattiche
Le “Memorie della Germania – 1944-45″ ritrovate
Numero 23/24 parte seconda
Inchiesta sul disgraziato accidente avvenuto il 17.01.44 al Balipedio di Viareggio
Enrico Lorenzetti, Un ‘cronista’ del ‘900.
Il Manoscritto di Casimiro Barsotti (Lucca, 1874-1945), custode al Comune di Lucca, fascista patriottico e galantuomo
Enrico Lorenzetti, Le prime notizie sull’eccidio nazista di S. Anna
Giacomo Di Capua, L’eccidio della Certosa di Farneta. Le inedite testimonianze dei religiosi
Roberto Pizzi, Presentazione del libro di Luca Ricci “La Croce Verde di Lucca Storia della Pubblica Assistenza”
Numero 25/26 – ottobre 2005 parte prima
STUDI
Nicola Laganà, La costruzione della ferrovia Lucca-Pisa e la fine della indipendenza lucchese
Pietro del Giudice, Per il monumento al Soldato Alleato Sadao Munemori caduto sulla «Linea Gotica»
Nicola Laganà, L’inferno nella galleria dei “Ceracci”
Numero 25/26 – ottobre 2005 parte seconda
DOCUMENTI
Enrico Lorenzetti, Fonti giornalistiche per una storia dalla caduta del Fascismo e dall’Occupazione Tedesca in Lucchesia, fino alla Liberazione ed alla Amministrazione del Governo Alleato (1943-1945)
1. La caduta del fascismo (dal 3 Luglio al 7 Settembre 1943)
2. Dall’Armistizio alla Liberazione di Firenze (8 settembre 1943-12 Agosto 1944)
3. Lucca liberata: il Fronte sulla ‘Linea Gotica’ (12 Agosto – 31 Dicembre 1944)
Numero 25/26 – ottobre 2005 parte terza
4. Gli Alleati sulla ‘Linea Gotica’ e dalla Liberazione dell’Alta Italia alla nomina del Governo Parri (1 Gennaio – 22 Giugno 1945)
Numero 27/28 – dicembre 2006 parte prima
STUDI
Giuseppe Ressa, Prigionieri di guerra (del Regno delle due Sicilie)
Nicola Laganà, Borgo a Mozzano: 1’ultima amministrazione comunale antifascista della Lucchesia (1924-1925), secondo i documenti d’archivio e le cronache dei periodici locali
Nicola Laganà, 62° Anniversario del bombardamento del Castellaccio in Aquilea
Andrea Polcri, Politica e lotte sociali a Lucca dagli ultimi decenni del Novecento ad oggi attraverso i periodici locali conservati dal Centro di documentazione di Lucca
Gennaro Capasso, Tutto il potere… all’Unto del Signore!
Numero 27/28 – dicembre 2006 parte seconda
DOCUMENTI
Affissione di manifesti contro la Prima Guerra Mondiale
Donne davanti al Tribunale Speciale per la difesa dello Stato Fascista
Suicidio di due cittadini austriaci di religione ebraica liberi internati a Bagni di Lucca (7 dicembre 1943)
Fotografie scattate da soldati tedeschi in Versilia nel 1944
Statistiche della Seconda Guerra Mondiale
Intervista al partigiano Camillo Carli
Intervista a Luigi Moscardini
Intervista a Giulio Franceschi
Relazione Alfredo Andreini sulla morte di “Pippo” – autopsia del cadavere e alcune circostanze collaterali
Relazione di Lindano Mariano Zanchi della XIa Zona
Vittime delle lotte popolari dal 1946 al 1976
Numero 29 – dicembre 2007 parte prima
STUDI
Enrico Lorenzetti, Un leader del movimento operaio: Luigi Salvatori fra le due guerre e al confino (1914-1946)
Enrico Lorenzetti, Viani, l’anti-politico
Numero 29 – dicembre 2007 parte seconda
Riccardo Maffei, Considerazioni sopra una strage nazi-fascista. S. Quirico di Valleriana agosto 1944
Franco Salvetti, Curicini Cantoni Coats: il settore tessile
Numero 29 – dicembre 2007 parte terza
DOCUMENTI
Lettera di Amerigo Elziade Iacopucci
Bombardamenti, cannoneggiamenti e vittime civili a Lucca dall’1 ottobre 1943 al 27 dicembre 1944. A cura di Nicola Laganà
Testimonianze sulle torture sofferte dai partigiani nelle celle della Caserma di S. Agostino. A cura degli allievi dell’E.N.A.I.P. di Lucca
Intervista a Don Arturo Paoli effettuata l’8 settembre 1993 da Lilio Giannecchini
La morte di un comandante tedesco… Testimonianza di Anna Caselli
I peccati di gioventù di Giovanni Spadolini tratti dagli articoli dal giornale “Italia e Civiltà” della Repubblica Sociale Italiana
La strage di Bardine a San Terenzo (Massa) del 19 Agosto 1944. A cura di Nicola Laganà
Numero 30 – novembre 2008 parte prima
STUDI
Nicola Del Chiaro, La deriva autoritaria dello Stato liberale. Lucca e la Valdinievole dalla guerra di Libia all’attentato di Sarajevo attraverso i periodici “La Sementa” e “Il Risveglio”
Riccardo Maffei, Controversia risolta? La strage di Collodi
Riccardo Maffei, Le stragi naziste nel Pesciatino. La difficile ricerca della verità processuale estorica
Riccardo Maffei, Sulla morte di Manrico Ducceschi. Alcune considerazioni critiche in merito allascomparsa di “Pippo”
Riccardo Caporale, Le SS italiane: un corpo ed una memoria quasi estranei
Numero 30 – novembre 2008 parte seconda
DOCUMENTI
Memoriale sui fatti di Porzus di Pasquinelli Maria indirizzato alla Suprema Corte di Cassazione della Prima Sezione Penale di Roma dal carcere di “Santa Verdiana” a Firenze (22.04.1956)
Albori del fascismo a Lucca
Elenco dei fascisti di Lucca iscritti al partito ante-marcia
Popolazione civile uccisa durante i quarantacinque giorni del Governo Badoglio, rea di aver inneggiato alla caduta del fascismo
Nicola Laganà, L’inferno nella galleria dei “Ceracci”. Nuovi documenti
Aviolanci effettuati dagli Alleati alle formazioni partigiane della Toscana (1944-1945)
RSI. Graduatoria delle sottoscrizioni secondo i comuni di provenienza per donare il “mitra” ai legionari Lucchesi (1944)
Omelie in S. Martino di Monsignor Roberto Tofanelli
Sacerdoti e religiosi vittime del nazifascismo nella provincia di Lucca durante la lotta di liberazione nazionale
La memoria delle storie “Auser progetto Cultura/Unidel Lucca” (20 maggio 1993)
Numero 31 – novembre 2008 parte prima
STUDI
Nicola Del Chiaro, Prima della tempesta. L’impegno neutralista del periodico “Il Risvegiio” di Pescia (agosto 1914 – luglio 1915)
Berto Corbellini Andreotti, Laboratorio didattico
Nicola Laganà, L’eccidio nazi-fascista della “Sassaia” a Piano di Mommio (Massarosa) ricostruito attraverso documenti d’archivio e giornali d’epoca
Saulle Panizza, Osservazioni sull’uso di riferirsi, nelle proposte di legge costituzionale e di revisione costituzionale, alla (intera) Parte II della Costituzione
Enrico Lorenzetti, Lucca-fuori e Lucca-dentro – Le Mura nell’Europa della Riforma e dell’età barocca e il fallimento di un Piano urbanistico (1946-1970). Pamphlet
Numero 31 – novembre 2008 parte seconda
DOCUMENTI
Notizie dei Deputati, Senatori e Ministri di Lucchesia e Apuania eletti e nominati dal 1848 al 1922 a cura di Enrico Lorenzetti
Riunione della Garfagnana alla Provincia di Lucca nel 1923
Premio “Poeti nel tempo di Mussolini” Bagni di Lucca 1934
La Casa degli Oblati durante la Resistenza nei ricordi del sacerdote Guido Staderini
Don Sirio Niccolai, Gli Oblati al tempo della Resistenza
Partigiani e civili fucilati in località Pioppetti del Comune di Camaiore (Lucca)
Militari fucilati per diserzione in Garfagnana della R.S.I.
Elenco dei cittadini di religione ebraica deportati della Provincia di Lucca
Iolanda Campioli, ll mio diario
Comandante ad Auschwitz. Memoriale autobiografico di Rudolf Hoss
Ecco il prezzo della guerra
Almirante c gli scheletri di Salò
Elenco dei fermati del1’autocolonna di Dongo (Como)
Saluto fascista
La R.S.I. distribuisce i generi alimentari!
Numero 32 – dicembre 2010 parte prima
STUDI
Nicola Laganà, L’eccidio di Valdottavo: domenica 22 maggio 1921. Un falso attentato antifascista, ordito dal fascista Carlo Scorza e realizzato dai suoi squadristi
Nicola Del Chiaro, Una strage mancata. Analisi dell’Inchiesta dell’Ispettore Generale Comm. Giuseppe Siragusa e del Memoriale del Prefetto Riccardo Lualdi in attesa dell’inchiesta sui fatti di Viareggio del 2/4 maggio 1920
Franca Modesti, Ostelio Modesti “Franco” e i processi per i fatti di Porzus
Numero 32 – dicembre 2010 parte seconda
DOCUMENTI
Elenco della spedizione dei Mille
Scheda biografica e monumento funebre di Tito Strocchi. A cura di Berto Giuseppe Corbellini Andreotti
Statuto Sociale del Fascio Garibaldino Lucchese (1907). A cura di Nicola Laganà
Laboratorio Didattico – Mazzini e il movimento mazziniano: riflessioni orientative. A cura di Berto Giuseppe Corbellini Andreotti
Cittadini della Provincia di Lucca schedati, ammoniti, confinati, incarcerati, fucilati dal Tribunale Speciale della Difesa dello Stato dal 1926 al 1943
Vignette satiriche sul nazi-fascismo
Fucilazione del partigiano Alberto Galanti a Piazza al Serchio (13/05/1944)
Rapporto della partigiana Vera Vassalle del 14/09/1944
Rapporto sull’incursione aerea sul Campo di concentramento di Colle di Compito del 21/05/1944. A cura di Nicola Laganà
Relazione del partigiano Filippo Rubulotta del 31/12/1944
Lavori di fortificazione tedesca della Linea Gotica a Borgo a Mozzano ed Anchiano
Progetto per l’erigendo monumento sul luogo ove era ubicato il campo di concentramento di Anchiano (Borgo a Mozzano)
Elenco degli ebrei arrestati nella Provincia di Lucca dai nazifascisti
Rapporto informativo sull’attività criminosa esplicata durante la dominazione nazi-fascista dall’ex capo della Provincia di Lucca ing. Mario Piazzesi del 20/08/1945
Sentenza nella causa contro Carlotta e Liesa Blanhenburg del 30 luglio 1947. A cura di Nicola Laganà
50° Anniversario della Liberazione della Provincia di Lucca
Elenco delle vittime e foto della tragedia del treno a Viareggio del 29/06/2009
Numero 33 – dicembre 2011
1. 150 ANNI DI ITALIA UNITA
Gian Luca Fruci , Risorgimento di massa. Attori e forme della partecipazione politica nel processo di unificazione nazionale (1796-1870)
Mauro Lenci, La democrazia nel pensiero politico italiano, dalle origini del Risorgimento all’Unità d’Italia
Matteo Garzella, La costruzione di un mito. Garibaldi tra Risorgimento e Unità d’Italia
Stefano Bucciarelli, Appunti su storie e memorie garibaldine a Viareggio
Roberto Pizzi, Lucca e la provincia italiana
2. Antifascismi, resistenze, paesaggi di guerra
Emmanuel Pesi, L’odore delle mele o il sogno della maturità. Giu1iano Foggi tra Fascismo, guerra e Liberazione
Francesca Gori, Donne e Repubblica Sociale. Un caso di collaborazionismo femminile nella provincia di Lucca
Emmanuel Pesi, Salutando Enzo. Esperienze di guerra e di resistenza di un ragazzo di Marlia (1940-1944)
Patrizio Andreuccetti, Partigliano 13 settembre 1944. Una strage collettiva evitata da due uomini
Numero 34 – aprile 2013
LEGGI RAZZIALI, DEPORTAZIONE E RESISTENZE IN LUCCHESIA
Silvia Quintilia Angelini, Gli ebrei in provincia di Lucca tra deportazione e salvezza (1943-1944)
Klaus Voigt, Ludwig Greve, un amico a Lucca (a cura di S. Bucciarelli)
Nicola Del Chiaro, Nessuno al sicuro. Le conseguenze delle leggi razziali nelle carte dell’Archivio Storico del Comune di Lucca (1938-1944)
PAESAGGI DI GUERRA
Feliciano Bechelli, Il paese di Sillico e il suo priore negli anni della guerra
Lorenzo Maffei, Il rastrellamento di Montefegatesi. Le sorelle Blankenburg e il partigiano Barba
ANTIFASCISMI E RESISTENZE
Alessandra Celi, Attilio Fellini, una storia anarchica
Luciano Luciani, Manara Valgimigli, un socialista fuori dagli schemi
Roberto Pizzi, Il fascismo e la massoneria
I CONTI CON IL PASSATO
Paolo Pezzino, La sentenza di Stoccarda sulla strage di Sant’Anna di Stazzema
Francesca Gori, Storia, memoria, giustizia, politica internazionale: il caso della Commissione storica italo-tedesca
Stefano Bucciarelli, Il giorno del ricordo
Numero 35 – novembre 2013
QUALCUNO ERA COMUNISTA
Lorenzo Orsi, Comunisti e rispettabilità. Identità sessuali e moralità dei comunisti italiani (1946-1956)
Stefano Bucciarelli, Sandrino Petri: un sindaco comunista nella provincia bianca
Emmanuel Pesi, La nascita e i limiti organizzativi del partito nuovo in Lucchesia (1943-1948)
Armando Sestani, La questione di Trieste a Lucca (una conferenza di Vittorio Vidali a Lucca, 1 ottobre 1953)
Francesca Gori, Il fondo della federazione provinciale di Lucca del Partito comunista italiano (1969-1989)
Lucia Del Chiaro – Rosano Paoli, Lo chiamavano tutti “il Bebi”
Stefano Bucciarelli, Ricordo di Milziade Caprili
RISORGIMENTI
Roberto Pizzi, Collodi, personaggio del Risorgimento
Elena Profeti, Le memorie epigrafiche e monumentali di Tito Strocchi in provincia di Lucca
Numero 36 – luglio 2014
LUOGHI DELLA MEMORIA
Feliciano Bechelli, Castiglione sotto le bombe
Paolo Folcarelli, La Manifattura Tabacchi: un preciso tratto identitario della città
Giuseppe Guidi, Andare al cinema
Armando Sestani, Il Real Collegio di Lucca
Luciano Luciani, Paganico di Capannori: un monumento ai caduti di tutte le guerre
RISORGIMENTI
Elena Profeti, I luoghi della memoria risorgimentale nella Valle del Serchio
Roberto Pizzi, Il monumento a Benedetto Cairoli sulle mura urbane
Numero 37 – dicembre 2014
Nicola Del Chiaro, Alle radici della Repubblica. La battaglia del periodico repubblicano lucchese “Il Baluardo” durante il quarto governo De Gasperi (1947 – 1948)
Jonathan Pieri, Guerra ai civili nel comune di Massarosa
Feliciano Bechelli, Diciassette anni, partigiano
Feliciano Bechelli, Lucca, le prime partite di calcio dopo la liberazione
Giuliano Rebechi, Il “caso Raffo”, l’allontanamento violento del direttore commerciale della Cooperativa di Consumo di Pietrasanta ad opera dei fascisti nella primavera 1924
Franco Pocci, Bruna Morandi Petri
Numero 38 – 2015
Berto Giuseppe Corbellini Andreotti, Nel clima dell’interventismo: il percorso degli intellettuali apuo – versiliesi dalla “Repubblica di Apua” alla “Grande Guerra”
Nicola Del Chiaro, Istituzioni, territorio, popolazioni in Versilia durante la Grande Guerra (1914 – 1918)
Roberto Pizzi, Riflessioni sulla Prima Guerra Mondiale, sulla stampa e sulla società dell’epoca
Andrea Ventura, Fornaci di Barga 1915-1920
Stefano Bucciarelli, Neutralisti e interventisti a Lucca e in provincia
Feliciano Bechelli, Eliseo Asti. Le peripezie di un fante garfagnino in guerra
Numero 39 – 2015
Stefano Bucciarelli, Professori sotto inchiesta nelle scuole di Viareggio. L’antifascismo di Giuseppe Del Freo
Feliciano Bechelli – Piergiorgio Pieroni, Guerra e Resistenza a Borgo a Mozzano
Lorenzo Coluccini, 15 anni di lotta alla mafia. Dall’egemonia dei Corleonesi alla vigilia del maxiprocesso
Roberto Pizzi, Il Giorno della Memoria dedicato ai bambini ebrei
Nicola Del Chiaro, Democrazia socialista – Un periodico lucchese impegnato per la nuova Europa e per la ricostruzione dell’Italia (1945-1946)
Numero 40/41 – 2016
Andrea Ventura, Di padre in figlio? Nicola Bertini di fronte allo squadrismo
Agostino Alberti – Luca Merli, Dietro le linee nemiche: la “via della libertà”
Carlo Giuntoli, La XXXVI Brigata Nera “Mussolini”
Jonathan Pieri, I prigionieri massarosesi nei campi di concentramento del Terzo Reich – 1943-1945
Roberto Pizzi, Inventario dei numeri de “La Provincia di Lucca”, rivista trimestrale interdisciplinare
Numero 42 – 2017
Stefano Bucciarelli, L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca compie 40 anni
Stefano Lazzari, La Divisione “Garibaldi” in Montenegro
Nicola Del Chiaro, L’Edera con il Littorio “Retaggio”: un ambizioso periodico mazziniano fascista (Lucca, agosto – dicembre 1924)
Nicola Del Chiaro (traduzione di) Caporetto e la difesa del Piave
Nicola Del Chiaro (traduzione di) L’ultimo anno della guerra in Italia e la fine dell’Austria-Ungheria
Stefano Bucciarelli, 1947, il Premio Viareggio alle Lettere dal carcere di Gramsci: echi e retroscena di una svolta
Armando Sestani, Il funerale di un “prefetto” solitario Carlo Cassola trent’anni dopo
Klaus Voigt, Due poesie di Ludwig Greve
Roberto Pizzi, L’aria della città rende liberi. Le Cittadinanze onorarie del Comune di Lucca
Giuliano Rebechi, Le impronte della guerra
Carlo Rey Lacsamana, L’educazione nel tempo del caos
Numero 43 – 2018
Lorenzo Pera, “Per nome e cognome”: il rastrellamento di Magliano (4 maggio 1944)
Feliciano Bechelli, La rappresaglia fascista del 23 settembre 1944 a Castelnuovo
Roberto Pizzi, L’impegno culturale e educativo della Croce Verde di Lucca
Silvia Quintilia Angelini, Nota introduttiva a Son giunto qua – Appunti di Salvatore Canova
Stefano Bucciarelli, Infanzia di Leone
Stefano Lazzari, I lungarni, i cinesi, i baroni. Intervista sul ’68 pisano a Giuseppe Meucci
Carlo Rey Lacsamana, Una storia di molti
Stefano Bucciarelli, Silvio Micheli e la Resistenza
Numero 44 – 2018
Nicola Del Chiaro, Riforme, sovranità popolare, questione morale – La Democrazia: il periodico dei Radicali lucchesi (maggio – agosto 1903)
Roberto Pizzi, Dono e solidarietà
Danila Giovannetti, Seravezza: quattro donne antifasciste
Chiara Nencioni, Didattica. Viaggiando su confini difficili
Moreno Bertolozzi, Il ruolo di Giorgio Nissim nell’Aliyah Beth (1945-1948) secondo nuove carte d’archivio
Numero 45/46 – 2019
Luciano Luciani, Curare la guerra
Anna Montesanti, Mio padre, il capitano medico Felice Montesanti e la Resistenza a Lucca
Isabella Tobino, Fu un amore amici che doveva finire…
Raffaele Domenici, Guglielmo Lippi Francesconi e Carlo Romboni: quando la professione e la storia si incrociano
Roberto Pizzi, Medici lucchesi impegnati a curare con il pensiero e con le armi
Feliciano Bechelli, Medici sul fronte garfagnino: tra assistenza ai civili e azioni partigiane
Roberto Roseetti, Dell’aver cura: esperienze di medici nella Resistenza e per la Resistenza
Numero 47 – 2020
Un secolo di comunisti italiani
Stefano Bucciarelli, I percorsi di un massimalista. Luigi Salvatori e la fondazione del Partito Comunista d’Italia
Lorenzo Orsi, Tra austerità e desiderio. Ragioni e passioni del conflitto tra comunisti e movimenti sociali nel 1976-1977
Percorsi locali
Moreno Bertolozzi, Testimoni di guerra
Alberto Belletti, Don Sirio Politi e Rienzo Colla
A 150 anni da Porta Pia
Roberto Pizzi, Commemorazione della presa di Porta Pia XX settembre 2020 – A 150 anni da Porta Pia
Chiara Nencioni – Enzo Menconi, Evoluzione della bandiera nazionale e simbologia della Repubblica 95
Tra Grande Guerra e nazismo. A cento anni dalla Repubblica di Weimar: momenti significativi nella cultura e nell’arte
Filippo Gattai Tacchi, Morte della democrazia. L’ascesa di Hitler ed il crollo della Repubblica di Weimar di B. Carter Hett e I becchini di R. Barth – H. Friederichs
Alice Moriconi, Design e Repubblica: il fenomeno Bauhaus
Andrea Vassalle, Caligari. Cento anni di un capolavoro
Didattica della Costituzione (s.b.)
Carla Andreozzi, Le Costituzioni dei vinti
Annalisa Dorini, Da Socrate alle fake news: pensieri under 20 sulla libertà di pensiero a partire dall’articolo 21 della Costituzione
Numero 48 – 2021
Centenario dantesco
Roberto Pizzi, Dante a 700 anni dalla sua morte
Momenti di storia locale: Altopascio e Lucca
Moreno Bertolozzi, Uomini e vicende del fascismo di altopascio (1922-1932… e oltre)
Silvia Q. Angelini – Sergio Sensi, L’internamento libero nel Comune di Altopascio (194-1943)
Nicola Del Chiaro, Tra crisi economica e repressione. La Torre delle Ore, un periodico lucchese durante il difficile biennio 1897-1898
Cinema e storia
Carla Andreozzi, Il leone del deserto, quando il cinema diventa “agente” di storia
Andrea Vassalle, Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno: alcune considerazioni sul documentario del 1921
Numero 49 – 2021
L’Italia e oltre
Dario Filippi, ‘Rightbook’: introduzione a una problematizzazione storica del ‘salvinismo’
Storie e memorie locali
Marco Marchi, “… pel fatto solo di essere lettera”. Gino e Maria Bibbi dall’attentato al duce alla guerra di Spagna
Feliciano Bechelli, La guerra nel Morianese e in Brancoleria
Storici e storia
Nicola Barbato, Klaus Voigt (1938-2021)
Marco Lenci, Angelo Del Boca (1915-2021)
Carla Andreozzi, Enrico Pieri (1934-2021)
Numero 50 – 2022
Saggi
Paolo Pezzino, Trenta anni dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio. Verità storica e verità giudiziaria
Saggi di storia e memorie locali
Silvia Quintilia Angelini e Alberta Bezzan, Adio Querida Jeanette Levi: Rodi, Viareggio, Auschwitz
Claudio Lonigro, Vita e destino di Umberto Boni detto Cravache
Storici e storia
Alberto Mario Banti, Paul Ginsborg (1945-2022)
Leonardo Canova, Esther Fintz Menascé (1929-2022)
Didattica
Chiara Nencioni, La poco nota storia dei Falasha. Un caso di studio tra accoglienza e discriminazione
Numero 51 – 2022
Saggi di storia e memorie locali
Lorenzo Pera, Contro un nemico comune? L’ascesa fascista in Toscana nelle carte del ministero dell’Interno
Stefano Bucciarelli – Andrea Ventura, Le elezioni del 15 maggio 1921 e l’uccisione di Nieri e Paolini
Francesco Biasci, Gino Bonicoli: morte di un mezzadro. Bagni di Casciana 1 giugno 1922
Giovanni Brunetti, “Poter dare pi. d’una soddisfazione alla popolazione” I procedimenti penali contro gli squadristi livornesi nel secondo dopoguerra (1945-1947)
Gianluca Fulvetti, Il “giovane” Arturo Paoli. Alcune note su Resistenza, antifascismo, amicizie e percorsi di studio
Didattica
Chiara Nencioni, Il confine orientale e l’italianizzazione forzata
Carla Andreozzi, Il tema della responsabilità nella filosofia del dopo Auschwitz
Numero 52 – 2023
Saggi
Giacomo Maddaloni, Tra capitalismo liberale e comunismo sovietico: il Corporativismo nella destra degli anni Cinquanta
Marco De Tommasi, L’eredità politica e ideale di Mazzini tra fascismo e antifascismo. Il caso di Armando Lodolini e Carlo Rosselli
Storie e memorie locali
Moreno Bertolozzi (a cura di), Silvano Chelini. Diario 1943-44 55
Silvia Quintilia Angelini, Salvare vite nella Garfagnana in guerra. La scelta dei sacerdoti durante la guerra nelle vicende di don Giammaria Torre e don Paolo Torre 105
Marina Riccucci, Piombino e la Shoah. Lydia e Giorgio Bemporad: deportazione e morte in Lager
Storici e storia
Vieva Casini, Francesco Alberoni (1929-2023)
Vita di Istituto
Carla Andreozzi, Donne e Resistenza
Roberto Pizzi, Steppa Bianca – Memoria di Albino cavallo da guerra
Didattica
Francesco Bernardoni, “A Noi!” Lo spettro del fascismo cento anni dopo la marcia su Roma
Roberta Bianchi, Il panico morale nel caso Lavorini
Numero 53 – 2023
Saggi
Christian Satto, «Trattenendosi spesso il Barone in cantina»: l’impegno di Bettino Ricasoli per il miglioramento del Chianti di Brolio
Agnese Portincasa, L’alimentazione contadina in Italia nelle carte dell’inchiesta di Agostino Bertani (1890)
Roberto Liberi, «Ravioli piemontesi, Scaloppine al marsala, spinaci saltati»: i menù della Prima guerra mondiale
Dario Filippi, «Pane, cipolle e roba grossolana». Il razionamento alimentare e il ruolo dei medici durante la fame nel manicomio di Maggiano (1941-1944)
Emanuele Venchi, Fame di guerra in Italia e in Provincia di Lucca: uno sguardo attraverso alcune fonti della memoria (1940-1945) 99
Giorgio Sacchetti, Lotte sindacali e “mangiari” in galleria. Un caso di studio: i minatori del Valdarno
Progetti didattici e di Public History
Francesca Di Pasquale – Floriana Giallombardo, La cucina raccontata. Un laboratorio di fonti orali
Alice De Matteo – Roberto Ibba, A tavola con Garibaldi e Mazzini
Igor Pizzirusso, La storia in tavola