Lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 17.00,presso la Sala del Trono del Palazzo Ducale di Lucca, l’Istituto della Resistenza di Lucca e la Scuola della Pace presenteranno il libro Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant’Anna e…
Venerdì 9 febbraio 2024 ore 17.00, a Lucca, Palazzo Ducale, Sala del Trono, si terrà l’incontro “Profugo”, la vicenda di due famiglie istriane attraverso un archivio familiare.Coordina Andrea Menchetti (Scuola per la Pace, Prov. di…
Vi comunichiamo che anche quest’anno abbiamo organizzato una formazione specifica sul tema dell’Europa.Si tratta della terza edizione di un progetto realizzato in collaborazione con la Rete degli Istituti toscani e con l’Ufficio scolastico regionale.Quest’anno il…
In occasione della giornata della memoria, al Liceo Chini-Michelangelo del Lido di Camaiore sono stati ospitati i musicisti tedeschi Maren e Horst Westermann, che con il loro impegno nel 2007 hanno restituito a Sant’Anna di…
Martedì 30 gennaio alle ore 16.30, presso Villa Argentina a Viareggio, l’Istituto Storico della Resistenza di Lucca, insieme alla Provincia di Lucca, alla sezione Anpi di Viareggio e all’Associazione Terra di Viareggio, presenta il libro…
Segnaliamo il programma delle iniziative organizzate per la Giornata della Memoria 2024 dall’Istituto Storico della Resistenza insieme al Comune di Viareggio e alle altre associazioni del territorio. > Il programma completo
Segnaliamo il programma delle iniziative per il Giorno della Memoria 2024 promosse dall’Istituto Storico della Resistenza insieme alla Provincia di Lucca. > Il programma completo
In occasione della Giornata della Memoria saranno varie le iniziative previste per le scuole. La prima è per lunedì 22 gennaio alle ore 10.00 (Sala del Trono, Palazzo Ducale) con l’inaugurazione della mostra “Disegna ciò che…
18 gennaio ore 17.00 Palazzo delle Esposizioni – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza San Martino, Lucca. La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista Incontro con Paola Trevisan, autrice del libro La…
Nel mese di gennaio, in occasione del giorno della Memoria, l’Isrec di Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori, presenta “Musica prigioniera, Musica liberata” un progetto articolato in due tempi. Sabato 11 gennaio Alessandro…
A seguito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 3 dicembre incontro online sulla piattaforma Zoom: “Tra letteratura e storia: la violenza sulle donne per motivi ideologici e politici” → I…
Venerdì 29 novembre, Sala Rappresentanza del Palazzo Ducale a Lucca, presentazione del libro Il ragazzo che amava la libertà. Dino Viviani “Zampa” partigiano. Nostro nonno, di Patrizia Viviani e Pietro Ulisse Viviani. Introduce e modera…
Martedì 26 novembre, Sala Armeria del Palazzo Ducale a Lucca, presentazione del progetto “I luoghi del fascismo in provincia di Lucca”. → In questa locandina l’elenco degli interventi.
Il Liceo Statale Vallisneri, nell’80° Anniversario della Liberazione in Toscana, organizza l’incontro “A scuola di Memoria” – I giovani e la Resistenza. Lunedì 25 novembre, Auditorium di San Francesco, Lucca. → Il programma completo in…
Memorial «La saviezza è una corda tesa tirente sottile […]». Questo il titolo del convengo di Sabato 23 novembre, presso l’Auditorium Polo didattico di Maggiano (Lucca), dedicato all’eredità di Guglielmo Lippi Francesconi nel centenario della…
L’istituto rimarrà chiuso da lunedì 16 dicembre 2024 a domenica 19 gennaio 2025 compresi.