immagine resistenza 1
immagine resistenza 2
immagine resistenza 3
immagine resistenza 4
res_01_2
res_02_2
res_03_2
res_04_2
previous arrow
next arrow
bacheca notizie 3
NOTIZIE
gli eventi
EVENTI
archivio biblioteca archibiblio
ARCHIVI
la memoria
MEMORIA

Anteprima Notizie

 

Ricordo di Edoardo Lombardi

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca si unisce al cordoglio per la scomparsa di Edoardo Lombardi. Questo è il ricordo di Filippo, Direttore della rivista dell’Istituto, che aveva avuto modo…

 

Dalla Carta di Verona all’ordine di polizia n. 5

Giovedì prossimo, 23 novembre, alle ore 16.30, presso il Museo della Marineria “Alberto Gianni” si terrà un nuovo incontro del ciclo “Verso l’Ottantesimo della Liberazione” dedicato agli eventi che maggiormente caratterizzarono la storia del nostro…

 

Le disparità di genere nel mondo del lavoro

Vi segnaliamo il Corso di aggiornamento per docenti a cura dell’ ISREC Lucca nell’ambito del Tavolo provinciale e del protocollo regionale “La Costituzione si impara a scuola“ Anno scolastico 2023/2024 Le disparità di genere nel…

 

Offerta didattica 2023-2024

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca conferma la sua vicinanza a docenti e studenti e si fa promotore di proposte educative destinate alle scuole di ogni ordine e grado. L’Offerta Didattica…

 

La militarizzazione del PNF

Venerdì 29 settembre, presso la Sala “L. Suffradini” di Castelnuovo di Garfagnana si è tenuto l’incontro La militarizzazione del PNF e i suoi effetti sul territorio: La strage di Castelnuovo del 23 settembre 1944. Organizzato dalla…

 

La Storia come Educazione alla cittadinanza

La Storia come Educazione alla cittadinanza, Un ciclo di incontri di formazione docenti (ma aperto a tutti) di Didattica della Storia.Il corso è articolato in 6 incontri che si terranno da ottobre a marzo su…

 

Il fascismo a Viareggio

Proseguono al Museo della Marineria gli incontri programmati, insieme con il Comune di Viareggio e la locale sezione dell’ANPI, dall’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca e dall’Associazione Terra di Viareggio, in vista dell’Ottantesimo…

 

Solaio, giornate della Resistenza versiliese

È stata inaugurata il 16 settembre alla Casa del Popolo di Solaio la mostra “La Resistenza versiliese”, con la consulenza storica del prof Giovanni Cipollini. L’iniziativa si svolge nell’ambito Giornate della Resistenza versiliese, un calendario…

Anteprima Eventi

 

La Linea Gotica occidentale nel 1944-45

Il Convegno “La Linea Gotica occidentale nel 1944-45 tra liberazioni, occupazioni e resistenze” prenderà il via con la prima sessione il 24 ottobre, ore 14.00, presso il Casinò Municipale di Bagni di Lucca — Ponte…

 

Sui viali a mare… erano cresciuti i girasoli

Martedì 8 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sasla Parenti di Villa Argentina, a Viareggio, presentazione del libro Sui viali a mare… erano cresciuti i girasoli, a cura di di Stefano Bucciarelli, Presentsano il libro…

 

Omaggio alla Brigata Perini

L’8 settembre 2024, 80° anniversario della Liberazione di Villa Basilica: “Omaggio alla Brigata Perini”, presso lo lo Spazio sagra in Via Abeti dei Villesi, Altopiano delle Pizzorne, Villa Basilica. → Il programma completo

 

Antifasciste e antifascisti

Mercoledì 29 maggio, alle ore 17.00 presso la Sala Antica Armeria del Palazzo Ducale di Lucca, si terrà la presentazione del libro Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica, curato…